Torna indietro

COME LAVORIAMO

In 6 Step

Monitoraggio
borsa

Test pre imbarco

Merce in
magazzino

Invio campione
al cliente

Chiusura accordo
con cliente

Consegna dei
prodotti

1^ Fase

Procedura acquisto Caffè

1 - Monitoraggio scorte magazzino e successivamente monitoraggio della borsa e cambio €/$, quindi successiva programmazione all’acquisto su futures di riferimento;

2 - Contatto con i vari esportatori dell’origine da acquisire e quotazione con differenziale;

3 - Chiusura contratto e monitoraggio dello stesso in modo da chiudere eventualmente prima dell’imbarco cambio in € e fissare prezzo finale di acquisto in relazione della quotazione della borsa Arabica New York Robusta Londra.

2^Fase

Ritiro del Caffè e consegna al Cliente

Prima dell’imbarco viene inviato dall’esportatore un pre-shipment sample. 

Viene testato il campione con Crivellatura umidita’ e assaggio in tazza. 
Se non conforme ai nostri standard chiediamo un nuovo lotto d’imbarco.
Una volta approvato il campione, dopo circa un mese dall’imbarco,
il caffè arriva a destinazione nei nostri magazzini a Malta e in Slovenia. 

Viene controllata umidità e testato nuovamente il caffè come fatto con il campione. Se confermato verrà consegnato ai nostri clienti.

Dati di analisi:

L’andamento delle vendite è sostanzialmente omogeneo durante l’anno ad eccezione di due picchi rilevati nel mese di luglio (+20%), ed uno decisamente più evidente a novembre (+50%).

Nei mesi di ottobre e novembre, a fronte delle numerose richieste e soprattutto per garantire la consegna entro le festività natalizie, aumentiamo i volumi della merce a magazzino, comunque nei limiti del fabbisogno stimato.
La rotazione media delle scorte di magazzino è di 45 giorni.
arrow-left-circle linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram