Ce lo spiega Marco, General Manager di Qahwa Limited.
Prima dei torrefattori e ancor prima del bar di fiducia, ci sono loro, gli importatori di caffè.
Qahwa è una giovane realtà che si è affacciata nel mercato del Caffè Verde come importatore nel 2019, ma che vanta un expertise trentennale nel settore.
Tutte le Risorse che operano in Qahwa sono infatti esperte di caffè verde e oggi si stanno affermando nel mercato Europeo importando caffè crudo da tutto il mondo.
“Ci rivolgiamo alla grande torrefazione, ma anche alla piccola e media impresa garantendo consegne celeri, assistenza durante tutto il processo di acquisto e nel post vendita, offrendo consulenze” racconta Marco Dezi, General Manager di Qahwa.
Infatti oltre che per la cura nella selezione dei Produttori, il rispetto del prodotto e la costante ricerca della qualità, Qahwa si distingue nel mercato grazie a una visione e una strategia moderna che ha come obiettivo la digitalizzazione dell’impresa grazie all’implementazione, a breve, di canali digitali che consentiranno al torrefattore o rivenditore, il monitoraggio della spedizione/consegna, e permetteranno di effettuare l’ordine online attraverso la piattaforma e-commerce.
“Il nostro lavoro come importatori si divide in 3 fasi: il viaggio in piantagione per ricercare la ricerca della miglior materia prima, il controllo qualità e l’assaggio.
La raccolta delle drupe (frutto della pianta in cui si trova il seme) nelle piantagioni è diversa da paese a paese, di norma da ottobre a settembre, eccezion fatta per il Brasile, in cui si raccoglie da maggio a luglio. Per ottenere una qualità migliore, si tende a privilegiare il raccolto in piccole quantità.
Dopo la raccolta, inizia la lavorazione dei chicchi che devono essere stabilizzati in termini di umidità. Il caffè può essere lavato ( e da questo processo si ottiene un aroma intenso), semilavato, oppure essiccato con metodo naturale per rendere il prodotto finale dolce e corposo.”
La Consulenza Qahwa
La trentennale esperienza nel mondo del Caffè Verde dello Staff Qahwa è in grado di fornire supporto e consulenze personalizzate ai torrefattori.
“La formazione dei nostri Parter commerciali è un asset fondamentale per la nostra realtà” afferma ancora Dezi.
Il futuro Qahwa
Dalle parole del suo General Manager, il futuro di Qahwa è chiaro: le energie dell’azienda saranno indirizzate verso uno sviluppo strategico territoriale con l’apertura a mercati dell’est Europa. “Vogliamo inoltre essere un punto di riferimento per i piccoli/medi torrefattori e grazie all’ambizioso processo di digitalizzazione intrapreso, vogliamo fornire loro la migliore assistenza, snellendo e facilitando i processi di acquisto”.